Press review
Corriere della Sera 
“
I pomodori ogm anticancro. Studio europeo con Veronesi”, 27/10/2008
“
Acqua. La madre di tutte guerre: così è nata la prima civiltà”, 27/09/2008
“
Studi sugli Ogm, soldi dalle Fondazioni”, 03/10/2008
“
Ecco la pianta a prova di deserto”, 26/09/2008
“
Cibo e acqua ultimo appello”, Corriere Magazine, 25/09/2008
"Il cambiamento in 5 mosse", 25/09/2008
“Speculazioni sugli alimentari”, 25/09/2008
“Obesità e fame, malati di cibo”, 25/09/2008
“
Creato il super-pomodoro, ma è vietato”, 12/07/2008
“
OGM. Ne riparliamo?”, Corriere Magazine, 22/05/2008
“
La moratoria contro le crociate”, Io Donna, 01/03/2008
La Repubblica 
“
La Cina mangia tanto. Forse troppo”, Il Venerdì di Repubblica, 26/09/2008
“
Ecco la mia sfida contro fame e povertà”, 26/09/2008
“
La dieta della salute ecco cosa scegliere e il cibo non fa paura”, 25/09/2008
"
La dieta della salute", 25/09/2008
“
Acqua e cibo, emergenze del pianeta”, Salute, 25/09/2008
“
La bistecca artificiale”, 21/08/2008
Il Sole 24 ore 
“
Irrazionalità energetica”, Nòva, 02/10/2008
"
Ogm, troppi ostacoli dalla Ue", 27/09/2008
"
Acqua e cibo sono diritti di tutti", 27/09/2008
“
Strategia mondiale per acqua e cibo”, 25/09/2008
La Stampa
“Se sbagli il cibo, finirai divorato”, 24/09/2008
“Riduciamo le bistecche e la terra ci ringrazierà”, “Ora impariamo anche a pescare di meno”, 24/09/2008
“Poveri e obesi, la sfida è l’alimentazione etica”, 24/09/2008
“Il riso salvavita ammazzato dall’ignoranza”, 24/09/2008
“Il Pianeta bolle e noi dobbiamo cambiare le piante”, “Un miliardo di sorsi con i filtri nelle capanne”, 24/09/2008
Il Secolo XIX 
“
In Etiopia peste made in Italy”, 27/09/2008
“
I cinesi: Adesso mangiamo noi”, 27/09/2008
“
Cibo, Santa Alleanza FAO-Nestlè”, 26/09/2008
“
Malati di troppo cibo”, 04/10/2008
“
Pauly: Più riserve marine, meno pescato”, 05/08/2008
Quotidiani vari
“
Il riso amaro del Dr. Potrykus”, Finanza&Mercati, 08/10/2008
"Nestlè ha tagliato i consumi di acqua", Libero Mercato (Libero), 30/09/2008
"Cibo e acqua sono per la vita", La Discussione, 30/09/2008
“I cibi futuri tra Ogm e salute”, Italia Oggi, 27/09/2008
"Biocarburanti ancora sotto accusa", Italia Oggi, 27/09/2008
“Milano diventa laboratorio per il futuro alimentare del mondo”, Il Giorno, 12/07/2008
Stampa locale
“Acqua l’esauribile fonte di vita”, L’Unione Sarda, 11/10/2008
“Ricerca scientifica e impegno sociale sono complementari. Per il futuro io punto tutto sull’Africa e sulle sue donne”, Il Gazzettino.it, 28/09/2008
"Un decalogo per sfamare e dissetare il mondo", Il Gazzettino, 28/09/2008
"Il mondo del futuro, verde anche senza acqua", Il Gazzettino, 26/09/2008
“L’appello dal Veneto contro la fame. Cibo e acqua, no a logiche di mercato”, Corriere del Veneto, 25/09/2008
"Banche sicure perché non internazionali", La Nuova Venezia, 25/09/2008
"Banche sicure perché non internazionali", Il Mattino di Padova, 25/09/2008
"Banche sicure perché non internazionali", La Tribuna di Treviso, 25/09/2008
“La scienza contro la fame e la sete nel mondo”, Il Gazzettino, 24/09/2008
“Acqua e cibo, è sos”, Il Giornale di Vicenza, 24/09/2008
“Sbagliato criminalizzare gli Ogm”, La Prealpina, 12/07/2008
“Un mondo a pane e (poca) acqua”, Il Gazzettino, 12/07/2008
“Il futuro dell’uomo si misura a tavola”, La Prealpina, 12/07/2008
Periodici
“Quando io, Edoardo e Giovannino cercavamo il senso della vita”, Gioia, 11/10/2008
“La ricerca contro la fame nel mondo”, Ok Salute, 11/2008
“La dieta delle verdure salva la linea e il pianeta”, Ok salute, 11/2008
“A Venezia soluzioni per la fame nel mondo”, Ok salute, 09/2008
“Meno consumi e meno sprechi, Intervista a Vaclav Smil”, National Geographic, 09/2008
“Per una scienza vicina alla gente”, Beltel, 09/2008
"Acqua Tech", Espresso, 05/09/2008
"L’acqua è "l’oro blu", sprecarla è un delitto che uccide l’umanità”, Oggi, 03/09/2008
“Tempo di crisi? Magari impareremo che mangiando meno si sta meglio”, Grazia, 08/07/2008
“La dieta vegetariana? Fa bene a te, fa bene al mondo”, Grazia, 24/04/2008
“Nel mondo di domani saremo tutti vegetariani. Ed è una buona notizia”, Grazia, 06/02/2008
“Obiettivo della scienza: garantire cibo e acqua”, Ok Salute, 30/01/2008
Web
"Food and Water for Life Shirin Ebadi: metodologia concreta di pace", PROVINCIA.GROSSETO.IT, 01/10/08
"Una stella su “Food and Water for Life”, GAZZETTADISONDRIO.IT, 30/09/08
"Here’s a plant to test in the desert", SAHARA.ARIZONA.EDU, 26/09/08
"Food and Water for Life", ITALOEUROPEO.IT, 25/09/08
"L’ombra lunga del bestiame", corriere.it, 25/09/08
"Food and Water for Life. A Venezia dal 24 al 27 Settembre", TORINOSCIENZA.IT, 24/09/08
“The Future of Science: a Venezia per discutere della Blue Revolution”, Panorama.it, 23/09/08
“Il Sahara Forest Project”, paroleverdi.blogosfere.it, 06/09/2008
“Il Sahara Forest”, ticinonews.ch, 04/09/08
“Una foresta nel Sahara è possibile”, Corriere.it, 03/09/2008
"Food and water for Life. I dati dell’osservatorio in anteprima alla conferenza mondiale The future of Science", OBSERVA.IT, 09/08
"Food and Water for Life", ENEL.IT, 09/08
"World Conference on the Future of Science: Food and water for Life", LSWN.IT, 09/08
"Diventare vegetariani è meglio", Repubblica.it 21/08/08
“La scienza contro la crisi alimentare”, Corriere.it, 14/07/2008
“Coltivare con meno acqua è possibile”, Corriere.it, 20/06/2008
“L’importanza di diventare vegetariani”, Repubblica.it, 06/06/2008